__construct(). in /home/diffmade/public_html/wp-includes/functions.php on line 4722
__construct(). in /home/diffmade/public_html/wp-includes/functions.php on line 4722
Diff è un pensiero. Nato dal designer Maurizio Olivieri, porta avanti la propria ricerca principalmente nell’architettura di interni e nel design del prodotto. Affronta comunque diverse pratiche artistiche, cercando di comunicare in varie modalità ed esplorando molteplici tematiche. E’ un pensiero basato sulla forte condivisione di assunti modernisti, in cui diverse discipline, e forme espressive, possano convergere alla realizzazione di un’opera o di un prodotto, più completo e più maturo. Un pensiero dunque, aperto anche all’interazione con una pluralità di figure creative e professionali, convinto della forza e della positività che deriva da tali dinamiche collaborative.
Diff è una firma. Si da un logo e un nome per scostarsi dalla visione di, architetto, designer o artista e abbracciare invece, il concetto di un marchio che possa siglare ogni sfida creativa che si presenti, ogni esperienza artistica possibile, ed esplorare il design in vari settori, creando un filo conduttore tra le diverse realizzazioni, costruendo nel tempo un identità riconoscibile e divenire una risposta in diversi ambiti.
Diff è un’idea imprenditoriale. Si inserisce nel mercato del design autoprodotto, realizzando prodotti di alta qualità, eseguiti da realtà artigiane locali, riscoprendo le certezze e le molteplici possibilità offerte da un prodotto fatto a mano e fatto in Italia, frutto di interazione diretta tra pensiero tecnico e pensiero artistico. Le realizzazioni Diff, affrontando nuovi interrogativi, propongono nuovi utilizzi e seguono nuovi percorsi, coerentemente con le dinamiche sociali contemporanee, riconsiderando però, anche caratteristiche progettuali e linguaggi stilistici di scuole passate.
Diff è l’ambizione di reagire al decadimento economico e culturale che l’attuale momento storico soffre, e costruire, restando, un punto di partenza solido per un percorso di ricerca ed esplorazione personale dell’architettura, del design e delle arti.