Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; NewRoyalSliderWidget has a deprecated constructor in /home/diffmade/public_html/wp-content/plugins/new-royalslider/classes/Widget.php on line 13

Deprecated: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; WP_Widget_Text_Icl has a deprecated constructor in /home/diffmade/public_html/wp-content/plugins/wpml-string-translation/inc/widget-text.php on line 119

Deprecated: Function get_magic_quotes_gpc() is deprecated in /home/diffmade/public_html/wp-content/plugins/wpml-string-translation/inc/functions.php on line 39

Notice: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in NewRoyalSliderWidget è deprecato dalla versione 4.3.0! Utilizzare invece
__construct()
. in /home/diffmade/public_html/wp-includes/functions.php on line 4722

Notice: Il metodo del costruttore richiamato per WP_Widget in WP_Widget_Text_Icl è deprecato dalla versione 4.3.0! Utilizzare invece
__construct()
. in /home/diffmade/public_html/wp-includes/functions.php on line 4722
terms & conditions : Diff

Clicca per informazioni
BUY
Mail inviata con successo
La compilazione e l'invio di questo form non costituisce un'impegno all'acquisto, una volta inviato riceverete un modulo d'ordine che dovrà essere accettato e saldato per generare l'ordine d'acquisto.Compilando e inviando il presente form e/o successivamente proseguendo all'acquisto si dichiara di aver letto e accettato tutte le informazioni presenti nella pagina terms&conditions.Per qualsiasi informazione sui prodotti o le modalità di acquisto è possibile scrivere a info@diffmade.com

Riempi tutti i campi obbligatori *
Nome
Email*
Telefono
Indirizzo Spedizione
Quantità
Colore Ral
Testo*
INVIA

terms & conditions

DIFFMADE.COM

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA “ TERMS & CONDITIONS “

1. PREMESSA/CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA PER ACQUISTI ONLINE SU DIFFMADE.COM

Le presenti condizioni regolano l’offerta e la vendita di prodotti sul sito web www.diffmade.com. I prodotti a marchio DIFF DESIGN (da ora “Prodotti”) sono di proprietà e sono venduti direttamente da: dott. Maurizio Olivieri ( di seguito “Diff” ), P.IVA 12973071009 sede legale in via Caresana 32, 00166 Roma, a mezzo internet dalla piattaforma di sua esclusiva proprietà diffmade.com (di seguito “Sito”). Le presenti condizioni generali di vendita sono disciplinate dal diritto italiano e, in particolare, dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo” sezione II artt.50-67).
Per la conferma delle informazioni visualizzate, ai sensi dell’ Art. 4, comma 1, del D. Lgs. 185/99 dell’art. 12 del Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, il cliente è tenuto a stampare o salvare su supporto informatico queste pagine, nonché quella relativa all’Ordine.
Il cliente dichiara inoltre di avere la capacità giuridica di impegnarsi secondo quanto previsto nelle presenti condizioni generali.
Le presenti condizioni di vendita si applicano al rapporto con il cliente e sono finalizzate alla vendita dei Prodotti, e rimarranno efficaci finchè non verranno variate dal Venditore, e le eventuali modifiche saranno efficaci dal momento in cui saranno pubblicate sul Sito internet e si riferiranno alle vendite effettuate da quel momento in poi.

2. INFORMAZIONI RELATIVE AI PRODOTTI
I Prodotti con i relativi prezzi e codici, foto e descrizione tecnica, sono presenti sul Sito, e rappresentano un’offerta pubblica, le cui condizioni si applicano esclusivamente agli acquisti effettuati attraverso il Sito. Per ciascun prodotto sarà inoltre indicato nella scheda tecnica l’azienda/e partner di Diff che lo ha/hanno realizzato. Inoltra sarà evidenziato il tempo stimato per la consegna del prodotto, legato principalmente ai tempi tecnici di produzione artigianale delle aziende. Il prodotto acquistato potrebbe variare dalle immagini pubblicate nella scheda prodotto sul sito, in quanto Diff si riserva la facoltà di apportare modifiche tecniche e di produzione al fine di migliorare il prodotto stesso, e per via della natura artigianale del prodotto, le misure finite possono presentare piccole variazioni, rispetto a quelle indicate, ed il prodotto finale potrebbe presentare piccole imperfezioni dovute alla natura artigianale del prodotto.

3. PREZZO
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti all’interno del Sito sono espressi in Euro e comprensivi di IVA e di ogni altra imposta. Diff ha diritto di modificare il prezzo di vendita a sua insindacabile volontà in qualsiasi momento. Le variazioni di prezzo non hanno effetto sugli ordini che il cliente abbia già inoltrato. Ai prodotti si applica il Prezzo visibile ed evidenziato sul Sito al momento dell’invio dell’ordine. Il contributo di spedizione sarà opportunamente evidenziato nel modulo di acquisto; in caso di consegna all’estero saranno a cura del Cliente gli eventuali costi supplementari dovuti a imposte o tasse previste dalla normativa vigente nello Stato di destinazione.

4. ORDINE DEI PRODOTTI
Il contratto di acquisto si perfeziona mediante compilazione ed invio del form contenuto nelle pagine dei prodotti, che segue al click sull’icona BUY , che non sottintende un vincolo all’acquisto, ma solo una manifestazione di interesse all’acquisto da parte del cliente, per verificare tutte le caratteristiche, i costi , quantitativo e qualunque altra informazione necessaria; e successivamente con il consenso all’acquisto, manifestato tramite l’accettazione del modulo d’ordine, inviato per conferma da Diff, a seguito della richiesta del cliente, il quale accetterà il suddetto modulo inviando una mail di conferma, se corrispondente alla sua volontà, considerando lette e accettate le presenti “ terms and conditions”. Il modulo d’ordine contiene tutti i dati necessari a concludere l’acquisto con chiarezza: dati delle parti, quantità e descrizione del prodotto acquistato, costi, modalità di pagamento, tempi e modalità di spedizione.Una volta accettato e confermato il modulo d’ordine, inviando una mail di conferma, ed effettuato il pagamento secondo le modalità successivamente elencate al capitolo 5, Diff procederà all’evasione dell’ordine nei tempi espressi nel capitolo 8.Il Cliente conclude correttamente la Procedura d’ordine se il Sito non evidenzia alcun messaggio di errore. Per l´acquirente, l´ordine si chiude al momento della conferma, che avviene con le modalità sopra descritte, mentre per Diff l’ordine è effettivo dal momento della ricezione del pagamento. Diff darà riscontro del ricevuto pagamento inviando una mail al cliente.Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati contenuti nel Modulo d’ordine ed a comunicare a Diff eventuali correzioni. Possibili aggravi di spese determinati da errori nei dati saranno a carico del Cliente. Il Numero dell’Ordine comunicato da Diff dovrà essere utilizzato dal Cliente in ogni comunicazione con Diff. Si raccomanda di stampare e conservare la e-mail ricevuta come prova d’acquisto o di memorizzarla su supporto durevole. Diff non sarà responsabile per una consegna mancata dovuta all’errata compilazione dell’indirizzo di destinazione da parte del Cliente.
Diff si riserva di accettare gli ordini solo dopo aver controllato la disponibilità del prodotto e la possibilità di spedire nella zona geografica richiesta. Eventuali impossibilità di evasione verranno comunicate al cliente.

5. MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il cliente che intenda procedere all’acquisto dei prodotti deve manifestare tale volontà attraverso una richiesta effettuata direttamente sul sito, nella sezione appositamente dedicata, ove, seguendo le procedure ivi indicate, invierà la propria richiesta e accettazione del modulo d’ordine inviato da Diff ed effettuerà quindi il pagamento. Il pagamento del corrispettivo è dovuto dal momento dell’ordine. In caso di mancata ricezione del pagamento, Diff si riserva la facoltà di annullare l’ordine. Il cliente si impegna a saldare il prezzo concordato per il prodotto ordinato sul sito (prezzo dei prodotti e del trasporto) mediante bonifico bancario.
il Cliente ha 72 ore di tempo dal momento del completamento dell’ordine per effettuare il bonifico secondo le modalità descritte nel modulo d’ordine. Qualora il bonifico non venga effettuato entro tale termine o non si accrediti sul conto Diff indicato entro 10 giorni, Diff si riserva la facoltà di annullare l’ordine. Gli ordini effettuati a mezzo bonifico bancario verranno in ogni caso evasi e/o messi in produzione solo dopo l’effettiva ricezione del pagamento e i tempi di consegna stimati decorrono da tale data.

6. PROMOZIONI
E’ possibile che Diff, quando lo riterrà opportuno e a suo giudizio, proponga percentuali di sconto per periodi di tempo determinati o per particolari richieste d’ordine.

7. FATTURAZIONE
La fattura viene emessa a seguito della ricezione del pagamento e verrà inviata al cliente via mail e una copia accompagnerà il prodotto nella spedizione.

8. TRASPORTO E CONSEGNA
Le spese di spedizione sono di 14,00 € in tutta Italia esclusa Sicilia, Sardegna, Calabria ed isole minori, per le quali le spese sono di 18,00 €. I suddetti costi sono da intendere per un singolo prodotto, per quantitativi diversi, il costo verrà comunicato nel modulo d’ordine. Se non diversamente richiesto dal Cliente la consegna del prodotto è da intendersi al fronte strada. Il trasporto non comprende la consegna al piano, il montaggio dell’Articolo e lo smaltimento degli imballaggi. In ogni caso è responsabilità del Cliente verificare che le dimensioni del prodotto acquistato siano compatibili con lo spazio in cui lo si vuole collocare e che sia possibile effettuare la consegna in maniera agevole per il trasportatore, in caso di consegna al piano che il prodotto passi per il vano delle scale o in ascensore e nelle eventuali porte. Qualsiasi tipo di costo aggiuntivo per consentire tale collocazione è a carico del Cliente.
Alcuni prodotti Diff per limitare i costi di spedizione a carico del Cliente, non sono del tutto assemblati, Diff invia nella confezione le istruzioni necessarie all’assemblaggio del prodotto, ove necessario.
Per la consegna della merce è necessaria la presenza del Cliente o di un suo incaricato all’indirizzo del destinatario indicato nell’ordine. In caso il corriere non possa effettuare la consegna a causa dell’assenza del cliente, il prodotto verrà messo in giacenza e il corriere tenterà una nuova consegna. Dopo il terzo tentativo di consegna il corriere aprirà una pratica di giacenza. La giacenza comporta un costo per il cliente da determinarsi in base alla durata della giacenza stessa.
Al momento della consegna della merce da parte del Corriere, il Cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e che il pacco risulti integro o non alterato. La bolla di trasporto con la data e la firma del Cliente rappresenta un documento che certifica l’ avvenuta consegna. Eventuali danni anche marginali al pacco e/o ai Prodotti o la mancata corrispondenza del numero dei colli devono essere immediatamente contestati tramite riserva di controllo scritta sulla bolla di consegna del Corriere. Firmando la bolla di consegna del corriere il Cliente dichiara che la merce ricevuta risulta integra. Diff non potrà essere considerato responsabile per la mancata consegna o per il danneggiamento o difetti dei prodotti consegnati imputabili al trasportatore e/o a cause di forza maggiore.
I tempi di consegna sono generalmente di 10/20 giorni lavorativi, ma resta in ogni caso una tempistica indicativa e può variare in base al quantitativo e alle capacità produttive dell’artigiano incaricato. Diff comunica nel modulo d’ordine i tempi di consegna previsti e farà il possibile per rispettarli.
Una volta che la merce sarà spedita, al cliente sarà inviato un track code che potrà essere utilizzato per seguire la spedizione, seguendo la procedura sul sito della ditta di spedizioni.

9. GARANZIA
I prodotti venduti sono coperti dalla garanzia per i difetti di conformità di 24 mesi (dalla data di consegna del bene), come stabilito dal ai sensi del d.lgs. 24/02 . Ai fini dell’attivazione della garanzia, il cliente dovrà poter esibire una prova di acquisto. A tal fine è sufficiente una stampa della mail di Conferma d’Ordine.
Tale garanzia opera solo con riferimento ai prodotti che presentino un difetto di conformità, purché il prodotto sia stato utilizzato secondo la propria destinazione d’uso e di ogni specifica tecnica che lo corredi. La garanzia opera unicamente nei confronti del cliente “consumatore” ai sensi del medesimo decreto legislativo, ovvero di colui che acquisti il bene per scopi non riferibili alla propria attività professionale.
I prodotti Diff sono realizzati da piccole imprese artigiane italiane, con materie prime di qualità e nel rispetto dell’ambiente. Eventuali discontinuità di colorazione, di spessore, di linee possono essere dovute all’artigianalità delle lavorazioni e alla naturalezza dei materiali e non sono in ogni caso da considerarsi difetti, ma anzi testimonianze dell’unicità, dell’artigianalità e della naturalezza del prodotto acquistato.
In caso di difetto accertato, non dovute all’artigianalità del manufatto, Diff provvederà, senza spese per il cliente, alla riparazione o alla sostituzione del prodotto. Qualora il difetto riscontrato non sia imputabile ad un difetto di conformità, verranno addebitati al cliente tutti i costi sopportati da Diff per il trasporto/verifica del prodotto. I tempi di sostituzione o riparazione verranno comunicati da Diff, sentito il produttore che vi dovrà provvedere. Nessun ulteriore importo a titolo di spese, danni ecc.. potrà essere richiesto a Diff a causa del ritardo nella sostituzione o riparazione.

10. DIRITTO DI RECESSO
Ai sensi del DL 206/2005 il consumatore può recedere da qualsiasi Ordine, entro il termine di 14 giorni, decorrente dal giorno del ricevimento del Prodotto. Il diritto di recesso si esercita con una comunicazione scritta, da inviarsi a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno a Maurizio Olivieri, Via Caresana 32, 00166 Roma, anticipata via email all’indirizzo info@diffmade.com.
La comunicazione di recesso dovrà indicare il numero d’Ordine dal quale si recede, il prodotto da restituire, il metodo prescelto per la restituzione della somma versata per l’acquisto del prodotto. La riconsegna del bene dovrà comunque avvenire a mezzo corriere e al più tardi entro 5 (cinque) giorni dalla data in cui il cliente comunica la volontà di recedere dall’acquisto del bene stesso. Diff rimborserà al Consumatore l’intero importo entro 14 giorni lavorativi dalla data di ricevimento del prodotto e, comunque, non oltre 14 giorni dalla comunicazione del Consumatore. In ogni caso, per avere diritto al rimborso totale, il prodotto dovrà essere restituito integro, in normale stato di conservazione e nell’imballo originale. Qualora il prodotto presenti danneggiamenti che ne diminuiscano il valore, il Consumatore sarà responsabile della diminuzione del valore del bene. In tal caso Diff procederà al rimborso parziale di quanto pagato dal Consumatore. L’esercizio del diritto di recesso secondo legge, implica che le spese di restituzione siano a carico del Cliente.
Non è possibile chiedere il recesso per prodotti personalizzati o realizzati su misura. Diff può chiedere al Cliente il rimborso in caso di restituzione di prodotti danneggiati o che siano stati usati e restituiti senza ragionevole cura.
Con la ricezione della comunicazione con la quale il Cliente comunica l’esercizio del diritto di recesso, le parti del presente contratto sono sciolte dai reciproci obblighi, fatto salvo quanto previsto da norme di legge.

11. LEGGE APPLICABILE
Il contratto di vendita tra il Cliente e Diff si intende concluso in Italia e regolato dalla legge italiana.

12. INFORMATIVA EX ART. 13 D. LGS. 196/2003
Informativa sul trattamento dei dati personali forniti sul sito www.diffmade.com, (di seguito Sito), ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) vengono raccolte da Diff. Gli utenti/visitatori del Sito devono leggere attentamente e sotto la loro responsabilità la presente Privacy Policy prima di comunicare qualsiasi tipo di informazione/dato personale e/o compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito.

12.1 CONFERIMENTO VOLONTARIO DEI DATI PERSONALI
L’utente è libero di fornire i propri dati personali attraverso il form di contatto, per avere informazioni sui prodotti o avviare/concludere una vendita. Le suddette informazioni sono raccolte e trattate dagli incaricati per le finalità relative a quanto specificato nel Sito.
L’utente è libero di fornire i dati personali per richiedere i servizi offerti da Diff. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere il servizio richiesto L’utente accentando la registrazione dichiara che i dati forniti corrispondono al vero assumendosene la responsabilità.

12.2 TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento dei dati è Diff di Maurizio Olivieri, Via Caresana 32, 00166 Roma; e-mail info@diffmade.com

12.3 MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI E SICUREZZA
Il titolare del Sito si impegna a rendere costantemente sicuri i dati che vengono forniti e adottare le adeguate misura di sicurezza per proteggere questi dati da perdite, abusi o modifiche non autorizzate. I dati potranno essere comunicati a incaricati e responsabili della realizzazione del Servizio per il raggiungimento delle finalità di cui al presente documento.

Diff si riserva la facoltà di modificare aggiornando la presente informativa sulla privacy in accordo con la normativa.

© 2014 - DIFF - all rights reserved - Developed by Umanastudio